Psicologia Musica a 432 Hz: mito o realtà scientifica? Redazione 7 ottobre 20250 Negli ultimi anni, la musica a 432 Hz ha conquistato grande popolarità tra chi cerca benessere, rilassamento e armonia con…
Psicologia Come prepararsi al primo colloquio con una psicologa: aspettative, domande da porre e gestione delle emozioni Redazione 19 settembre 20250 Affrontare il primo colloquio con una psicologa è un passo significativo nella cura del proprio benessere mentale. Spesso questo momento…
News Psicologia Società Perché esistono i complottisti? Una riflessione con tre esempi celebri Claudio Pasqua 27 luglio 20250 I complottisti sono individui che attribuiscono eventi storici o fenomeni sociali complessi a macchinazioni segrete orchestrate da gruppi di potere,…
Psicologia Perché Sinner ha degli haters: i leoni da tastiera? Me lo sono sempre chiesto Claudio Pasqua 10 luglio 20250 Mi sono chiesto spesso come mai e perché anche uno come Sinner, che è un fenomeno, un ragazzo equilibrato, con…
News Psicologia Benessere e cura mediante la lettura: la biblioterapia Carmelo Tedeschi 6 giugno 20250 I libri possono essere ritenuti, oltre al comunemente riconosciuto valore culturale, degli strumenti terapeutici, e questo è ciò che sta…
News Psicologia Come viene percepito Elon Musk su X nel 2025? Una analisi del “sentiment” pubblico Claudio Pasqua 22 aprile 20250 Come si calcola il “sentiment” pubblico su un personaggio come Elon Musk? Misurare il sentiment pubblico — ovvero l’insieme delle…
counseling Economia Psicologia Elogio dell’ignoranza e dell’errore: perché dovremmo leggere tutti questo libro Redazione 17 febbraio 20250 Il nuovo saggio di Gianrico Carofiglio, Elogio dell’ignoranza e dell’errore, pubblicato il 29 ottobre, si propone come un’opera essenziale per…
Eventi Psicologia Elogio dell’ignoranza e dell’errore Redazione 17 febbraio 20250 Olbia: Il Tea Letterario di marzo esplora “L’elogio dell’ignoranza e dell’errore” Un incontro per riflettere sul valore degli sbagli e…
Matematica Psicologia Società Elogio dell’errore. Perchè i grandi successi iniziano sempre da un fallimento Redazione 14 febbraio 20250 “Elogio dell’errore. Perché i grandi successi iniziano sempre da un fallimento” è un’opera illuminante di Tim Harford, pubblicata nel 2011…
counseling Psicologia Elogio dell’errore: ecco perché oggi dovremmo leggere tutti questo libro Redazione 14 febbraio 20250 Chi sono gli autoriViviamo in una società che premia la perfezione, che esalta il successo e che spesso condanna…