Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
News
/
News
/
Page 27

News

Il rivelatore ATLAS, parte del Large Hadron Collider, si trova a 100 metri sottoterra, dove misura varie proprietà delle particelle ad alta energia. Crediti: Maximilien Brice/CERN
News Spazio & Fisica

Le particelle senza massa possono essere fermate?

Claudio Pasqua 15 dicembre 20240
Foto di copertina: Il rivelatore ATLAS, parte del Large Hadron Collider, si trova a 100 metri sottoterra, dove misura varie proprietà…
Read more
teachers-5499190_1280
Comunicazione della scienza News

10 menti straordinarie che hanno cambiato il futuro della scienza nel 2024 secondo Nature

Claudio Pasqua 15 dicembre 20240
Ogni anno la prestigiosa rivista Nature stila una lista di dieci personalità che, con le loro ricerche e il loro…
Read more
Firma-protocolli-Cina-a-Città-della-Scienza-770x500
Eventi News

Sempre più forte il ponte culturale e scientifico tra Italia e Cina

Claudio Pasqua 15 dicembre 20240
Nell’ambito della XIII Settimana Italia-Cina dedicata a Scienza, Tecnologia e Innovazione, presso Città della Scienza, l’Università degli Studi di Napoli…
Read more
tax-office-4007153_1280
Economia News

Ecco chi evade di più in Italia

Claudio Pasqua 15 dicembre 20242
Partendo dall’analisi dei parametri ISA del concordato fiscale, emerge chiaramente come, tra oltre 6 milioni di piccole imprese e titolari…
Read more
Credits_Alessia_Candeo_Copia
News Spazio & Fisica Tecnologia

Vinta una delle sfide della meccanica quantistica: il controllo delle reazioni chimiche

Redazione 14 dicembre 20240
Cnr e Politecnico di Milano hanno preso parte a uno studio internazionale che ha dimostrato la possibilità di controllare l’evoluzione…
Read more
Voyager_spacecraft
News Spazio & Fisica

Gli enigmi risolti dalle sonde Voyager continuano a stupirci

Redazione 14 dicembre 20240
Le missioni Voyager 1 e Voyager 2, lanciate rispettivamente il 5 settembre e il 20 agosto 1977, rappresentano alcune delle…
Read more
L'intelligenza artificiale può ridurre la credenza nelle teorie del complotto
Medicina News

C’è una correlazione tra credenze esoteriche e novax

Redazione 14 dicembre 20240
La recente pubblicazione di uno studio su npj Vaccines / Nature ha portato alla luce un’interessante – e preoccupante – correlazione tra la…
Read more
Gianni-Oliva-Pendio-dei-noci
Eventi News Storia

“Il pendio dei noci”, al Circolo dei lettori il romanzo di Gianni Oliva

Redazione 13 dicembre 20240
Martedì scorso, presso l’autorevole Circolo dei Lettori di Torino, si è svolta la presentazione ufficiale del primo romanzo storico di Gianni…
Read more
angelina-jolie
News Psicologia

Angelina Jolie: «Il mondo ha bisogno di donne “cattive”»

Claudio Pasqua 13 dicembre 20240
Angelina Jolie invita le donne a rompere gli schemi, a non piegarsi alle convenzioni e a rivendicare con orgoglio la…
Read more
wristwatch-1283184_1280
News Spazio & Fisica

Cosa sono i paradossi temporali?

Claudio Pasqua 13 dicembre 20240
La possibilità di viaggiare nel tempo, sebbene rimanga per lo più relegata alla fantascienza, rappresenta un tema di notevole interesse…
Read more

Navigazione articoli

1 … 26 27 28 … 107

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto universale
MedicinaNews
Perché sbadigliamo? La scienza dietro un gesto ...
Redazione
3 maggio 2025
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’intelligenza artificiale
EventiNewsTecnologia
Venezia ospita la prima grande conferenza internazionale ...
Redazione
1 maggio 2025
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli italiani?
AmbienteNewsSpazio & Fisica
Amazon contro SpaceX: quali vantaggi per gli ...
Redazione
1 maggio 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.