Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Salute & Medicina
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
  • Società
Home
/
Comunicazione della scienza
/
Comunicazione della scienza
/
Page 10

Comunicazione della scienza

festambiente-2024-1
Comunicazione della scienza News

Festambiente 2024: a Rispescia innovazione e sostenibilità al centro del Festival

Redazione 3 luglio 20240
Festambiente, il rinomato festival nazionale organizzato da Legambiente, aprirà le sue porte dal 7 all’11 agosto a Rispescia (GR), in…
Read more
a-candid-photograph-of-a-renowned-physicist-shouti-8LVpXxZ_S76MTZ_UIb3eoA-EYD1Ye0yS9aITKH2I9vpKg
Comunicazione della scienza News

Quali sono stati gli scienziati più arroganti?

Redazione 1 luglio 20240
Sebbene sia importante affrontare una domanda del genere con sensibilità ed equità, poiché l’arroganza è un tratto soggettivo e può…
Read more
scienziato-giornalista
Comunicazione della scienza News Società

10 domande da non fare a un fisico (specialmente se sei un giornalista)

Redazione 1 luglio 20240
I fisici, con il loro lavoro costante nell’indagare i misteri della natura, possiedono una passione e una dedizione che spesso…
Read more
luna-fragole
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Luna piena delle fragole 2024: evento astronomico da non perdere o bufala?

Redazione 21 giugno 20240
In copertina: immagine di fantasia generata dalla AI che non corrisponde come spieghiamo al fenomeno astronomico chiamato popolarmente “luna delle…
Read more
f167aa65-22f9-4a35-a7f4-708329ac2542
Comunicazione della scienza News

Resilienza: un termine abusato e sopravvalutato

Claudio Pasqua 6 giugno 20240
“Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un’invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare…
Read more
una-scena-immaginaria-dal-film-sliding-doors-mostr-30uxhduXTamTRyYB-u618w-8UlUpmlRTeKdrT4LEUAtIg
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Può la fisica quantistica decidere il nostro futuro?

Redazione 29 maggio 20243
di Claudio Pasqua Qualcuno ricorderà il film “Sliding Doors” in cui una giovanissima Gwyneth Paltrow interpreta il ruolo di Helen…
Read more
acidi basi
Comunicazione della scienza News

Basi e acidi: quali sono le differenze in chimica?

Redazione 27 maggio 20240
La chimica degli acidi e delle basi è una delle fondamenta della scienza chimica, con applicazioni che spaziano dalla biologia…
Read more
bufale-fake-news-giornali
Comunicazione della scienza News

5 bufale smentite dalla scienza a cui molti ancora credono

Redazione 27 maggio 20240
Nonostante i progressi della scienza e la disponibilità di informazioni, molte persone continuano a credere a falsi miti e bufale.…
Read more
astronauta-buco-nero
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Cosa vedremmo se entrassimo in un buco nero? Il video della NASA

Redazione 27 maggio 20240
La NASA ha recentemente creato una simulazione altamente dettagliata che ci permette di immaginare cosa vedremmo se ci tuffassimo in…
Read more
einstein-ingua
Comunicazione della scienza News

No, Einstein non lo ha mai detto! Guida alle citazioni erroneamente attribuite al grande scienziato

Redazione 26 maggio 20240
Albert Einstein è senza dubbio uno dei personaggi più iconici della storia della scienza. Le sue teorie hanno rivoluzionato la…
Read more

Navigazione articoli

1 … 9 10 11 … 31

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube

Post in evidenza

La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, responsabilità e impatto ambientale
Tecnologia
La certificazione F-GAS per impianti industriali: obblighi, ...
Redazione
30 giugno 2025
Perché installare una pergola bioclimatica in giardino?
Tecnologia
Perché installare una pergola bioclimatica in giardino?
Redazione
30 giugno 2025
I migliori car designer in Italia
Tecnologia
I migliori car designer in Italia
Redazione
28 giugno 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Società
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia
Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale
  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
Gravitazero.it è una Testata Giornalistica registrata presso il tribunale di Torino con numero Registro Stampa n. 7 in data 11/03/2024
Editore SOLTEC IT | Via della Gualderia 9, Chieri (TO) - P.IVA 11948240012 - Direttore Responsabile: Claudio Pasqua
Email: info@gravita-zero.it Telefono di redazione: +39 329 459 2139 - Copyright 2025 ChieriWeb. All rights reserved.