Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Gravita Zero
  • Salute & Medicina
  • Neuroscienze
  • Spazio & Fisica
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
Home
/
Comunicazione della scienza

Comunicazione della scienza

il metaverso non esiste
Comunicazione della scienza News Tecnologia

Il Metaverso esiste? Lo abbiamo chiesto a una Intelligenza Artificiale

Redazione 4 febbraio 20230
Da tempo su giornali e riviste si dibatte ampiamente sul concetto di Metaverso, si organizzano convegni e in alcuni casi…
Read more
siamo-stati-sulla-luna-man-2134881_1280
Comunicazione della scienza News

Siamo mai stati sulla Luna o è tutta una bufala?

Redazione 28 gennaio 20230
Il fatto che l’uomo sia mai stato sulla Luna è una questione che ha generato molti dibattiti negli ultimi decenni.…
Read more
DADOM Napoli
Comunicazione della scienza News

DaDom: le attività del Museo Darwin-Dohrn su Radio Antenna 1

Redazione 22 dicembre 20220
Collegamento con il DaDoM di Napoli: gli ospiti in diretta delle 15,30 In diretta radiofonica oggi su Radio Antenna 1, durante…
Read more
8087F727-267F-408A-9F1E-9CD27F2B18D9
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

Forse l’espansione dell’universo non è uniforme

Massimo Auci 12 dicembre 20220
Edwin Hubble, grande astronomo del 900′, scoprì per primo nel 1929 che la maggior parte dei corpi  allora visibili in…
Read more
atomo struttura fine
Comunicazione della scienza News Spazio & Fisica

La costante di struttura fine: un nuovo strumento per indagare i misteri della materia

Massimo Auci 28 novembre 20220
In un articolo pubblicato sull’European Physical Journal D poco più di un anno fa emergono nuove idee sulle origini della…
Read more
pexels-mikhail-nilov-8923574
Comunicazione della scienza

Anche l’ASI alla Notte Europea della Ricerca

Redazione 25 settembre 20220
Tutto pronto per la Notte Europea della Ricerca. Come ogni anno anche l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) partecipa aprendo le porte…
Read more
settimana-scienza
Comunicazione della scienza

Settimana della Scienza a Frascati

Redazione 25 settembre 20220
Domenica 25 settembre 2022. Secondo giorno della Settimana della Scienza, targata Frascati Scienza che culminerà con la Notte Europea dei…
Read more
festival-scienza-innovazione-pexels-photo-8471859
Comunicazione della scienza News

I festival della scienza e dell’innovazione: gli appuntamenti del 2022 in Italia

Redazione 24 settembre 20220
Quali sono i festival che parlano di innovazione e scienza organizzati in Italia in questo autunno inverno 2022? Quanti festival…
Read more
Sabrina de Federicis
Comunicazione della scienza Medicina

A Giovinazzo (Bari), “Butta via i fazzoletti”: l’allergia si può curare

Redazione 17 settembre 20220
Sabato 17 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Espositiva San Felice (in Piazza San Felice) a Giovinazzo (BA), incontro…
Read more
gravitasfest cagliari
Comunicazione della scienza News

Gravitasfest a Cagliari: un Festival al confine tra filosofia e scienza

Redazione 11 settembre 20220
Il 17 settembre sarà inaugurato al centro comunale d’arte e cultura “Il Ghetto” di Cagliari la prima edizione del festival…
Read more

Navigazione articoli

1 2 … 10

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube

Post in evidenza

EconomiaEventiTecnologia
IKEA presenta VARMBLIXT, la collezione luce, in ...
Redazione
31 gennaio 2023
Il mare si innalza sempre di più e non va bene
Ambiente
Il mare si innalza sempre di più ...
Mariangela Pirari
13 gennaio 2023
Allergie da pollini. Rischi per tutto l’anno e sintomi peggiori e più duraturi a causa dei cambiamenti climatici. Allarme degli allergologi
MedicinaNews
Allergie da pollini. Rischi per tutto l’anno ...
Redazione
21 ottobre 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia

Tag

ambiente api torino artedas astronomia así bologna cinema Clima cnr coronavirus cosmologia covid covid-19 divulgazione divulgazione scientifica ebook economia esa fisica giornalismo scientifico gratis greta impresa 4.0 INAF industria INFN insulina libri libro massimo auci matematica metrologia NASA novartis salute Science Web Festival scienza solidworks stefano pigolotti teatro torino università popolare di milano vaccini virus webinar
Gravita Zero
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Copyright 2023 ChieriWeb. All rights reserved.