Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Gravita Zero: divulgazione scientifica
  • Salute & Medicina
  • Neuroscienze
  • Spazio & Fisica
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
Home
/
Matteo De Leone

Autore: Matteo De Leone

modellostandard
Spazio & Fisica

Modello Standard della fisica, è davvero necessario cercare un’altra teoria ?

Matteo De Leone 31 marzo 20180
Il Modello Standard (MS) nasce dall’esigenza di dare una sistemazione organica alle particelle elementari e alle principali forze: elettrodebole (unione…
Read more
book-2572013_1920
Spazio & Fisica

“Che cos’è la scienza: la rivoluzione di Anassimandro” di Carlo Rovelli

Matteo De Leone 10 marzo 20180
  In “Che cos’è la scienza: la rivoluzione di Anassimandro” Carlo Rovelli, fisico teorico divenuto famoso come divulgatore grazie a best…
Read more
thought-2123970_1920
Matematica Senza categoria Spazio & Fisica

Scoprire senza osservare: il fascino della fisica

Matteo De Leone 25 febbraio 20180
A differenza di altre discipline scientifiche quali biologia o chimica, basate e costruite sulla base della sperimentazione, la fisica ha…
Read more
obama-privacy
Senza categoria

Come mai non riusciamo a preoccuparci (abbastanza) della privacy online, così da agire?

Matteo De Leone 13 novembre 20173
Sembra un argomento riservato agli esperti informatici, ma credo che la questione riguardi tutti noi giacché la nostra quotidianità è…
Read more
donne che reggono ombrelli
Tecnologia

Google e le differenze biologiche tra uomini e donne in termini di capacità

Matteo De Leone 4 settembre 20170
Ora che è trascorso qualche tempo e la questione del memo interno a Google scritto da James Darmore si è…
Read more
riscaldamento globale
Ambiente

Riscaldamento globale in aumento: i veri pericoli per l’uomo sono lo scetticismo e il negazionismo

Matteo De Leone 9 luglio 20170
Il cambiamento climatico è sicuramente tra i problemi e le sfide più importanti del prossimo futuro. Un aumento, piccolo ma…
Read more
cosmic-web-625x450
Spazio & Fisica

Civiltà extraterrestri e Multiversi

Matteo De Leone 6 luglio 20170
Siamo soli nell’Universo? A lungo ci si è interrogati, e ci si interroga, sulla questione; la caccia agli esoplanet, ne…
Read more
computer-quantistici
Spazio & Fisica

Siamo vicini al Santo Graal della sicurezza informatica, una Internet quantistica?

Matteo De Leone 17 giugno 20170
Il sodalizio tra informatica e fisica quantistica conta un nuovo capitolo. Da un po’ di anni ormai la ricerca verso…
Read more
Roberto Burioni
Medicina

L’effetto Streisand degli antivaccinisti: non esiste cattiva pubblicità

Matteo De Leone 11 giugno 20172
Qualche giorno fa è avvenuto un episodio curioso. Un gruppo anti-vax si è organizzato su Facebook per screditare il libro di…
Read more
onde_gravitazionali
Spazio & Fisica

Le onde gravitazionali continuano a sorprenderci

Matteo De Leone 7 giugno 20170
La prima rilevazione di un’onda gravitazionale risale a settembre 2015 per mezzo della collaborazione scientifica tra LIGO-Virgo; lo storico segnale…
Read more

Navigazione articoli

1 2

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube

Post in evidenza

Crisi climatica: l’innalzamento dei mari e i rischi per la popolazione
AmbienteNews
Crisi climatica: l’innalzamento dei mari e i ...
Redazione
20 febbraio 2023
Agricoltura oceanica 3D: coltivazioni sostenibili
NewsTecnologia
Agricoltura oceanica 3D: coltivazioni sostenibili
Redazione
19 febbraio 2023
Cubo di Rubik: come si risolve e App per risolverlo
NewsTecnologia
Cubo di Rubik: come si risolve e ...
Redazione
19 febbraio 2023

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia

Tag

ambiente api torino artedas astronomia así bologna cinema Clima cnr coronavirus cosmologia covid covid-19 divulgazione divulgazione scientifica ebook economia esa fisica giornalismo scientifico gratis greta impresa 4.0 INAF industria INFN insulina libri libro massimo auci matematica metrologia NASA novartis salute Science Web Festival scienza solidworks stefano pigolotti teatro torino università popolare di milano vaccini virus webinar
Gravita Zero: divulgazione scientifica
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Copyright 2023 ChieriWeb. All rights reserved.