Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Cookie privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Gravita Zero: divulgazione scientifica
  • Salute & Medicina
  • Neuroscienze
  • Spazio & Fisica
  • Tecnologia
  • Economia
  • Ambiente
Home
/
Francesco Marchetti

Autore: Francesco Marchetti

BergamoScienza (4)
Comunicazione della scienza Eventi News

BergamoScienza: la XIX edizione torna in presenza ad Ottobre

Francesco Marchetti 16 settembre 20210
Il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, tornerà finalmente in presenza da venerdì 1 a domenica 17 ottobre. BergamoScienza, primo…
Read more
exoplanet-571900_1920
Comunicazione della scienza Eventi News Spazio & Fisica

Esopianeti e cambiamento climatico: Michel Mayor incontra i giornalisti

Francesco Marchetti 7 settembre 20210
Domani, Mercoledì 8 settembre, alle ore 11.00, il premio Nobel per la fisica 2019 Michel Mayor incontrerà i giornalisti per…
Read more
Webinar gratuito sul rapporto tra scienza e percezione collettiva
Comunicazione della scienza News

Il “giornalista scientifico”: la professione e la missione

Francesco Marchetti 6 settembre 20210
Da poco uscito nelle librerie, il libro di Nico Pitrelli sulla professione del giornalista scientifico offre una panoramica sulla sua storia e una…
Read more
la psicologia dello smart working
Psicologia

Smart working e benessere psicofisico: intervista alla dott.ssa Pascolo

Francesco Marchetti 19 luglio 20210
Lo smart working incide positivamente o negativamente nei confronti del nostro benessere psicofisico? Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Giovanna Pascolo ,…
Read more
fibonacci numero aureo
Comunicazione della scienza News

Il numero aureo: sintesi di bellezza, armonia e natura

Francesco Marchetti 14 luglio 20211
Perfezione e bellezza, grazia e armonia. Lo standard per definirle è stato individuato sin dall’antichità nella proporzione aurea. Questa proporzione…
Read more
prosciutto
Comunicazione della scienza News

Precisione, accuratezza, risoluzione e un etto di prosciutto

Francesco Marchetti 2 giugno 20210
“Prendi le misure con le precisione, altrimenti non ci sta”, “Sarà 70 cm, centimetro più, centimetro meno”. “Puoi essere più…
Read more
Fake news
Comunicazione della scienza News

Bufale sui vaccini: chi li diffonde di più in Italia?

Francesco Marchetti 26 maggio 20210
Le fake news in tempo di pandemia e vaccinazioni hanno subito un notevole aumento. Lo sostiene la relazione annuale “Sulla…
Read more
Nesnad, CC BY 3.0 , via Wikimedia Commons
Comunicazione della scienza Matematica News

La statistica inaffondabile: oltre la punta dell’iceberg

Francesco Marchetti 25 maggio 20210
“È solo la punta dell’iceberg”. Tutti abbiamo usato questa espressione almeno una volta. La metafora dell’iceberg è efficace ed evocativa.…
Read more
185631205_4328952663802054_2481188782851601765_n
Comunicazione della scienza Eventi News

Pinte di Scienza: dai pub ai social

Francesco Marchetti 14 maggio 20210
Dopo la cancellazione dell’edizione 2020, quest’anno, nonostante il perdurare della pandemia, Pint of Science ha deciso di tornare. In attesa…
Read more
giornalismo scientifico
Ambiente Comunicazione della scienza News

L’Antropocene protagonista al corso di Giornalismo Scientifico del CNR-IRPI

Francesco Marchetti 8 maggio 20210
Un corso di Giornalismo Scientifico al CNR (Consiglio Nazionale delle ricerche), con la docenza dei giornalisti scientifici della Accademia Telematica Europea,…
Read more

Navigazione articoli

1 2

Iscriviti

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie
Iscrivimi
Ti sei iscritto correttamente

Social Media

Seguici sui social media
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube

Post in evidenza

Crisi climatica: l’innalzamento dei mari e i rischi per la popolazione
AmbienteNews
Crisi climatica: l’innalzamento dei mari e i ...
Redazione
20 febbraio 2023
Agricoltura oceanica 3D: coltivazioni sostenibili
NewsTecnologia
Agricoltura oceanica 3D: coltivazioni sostenibili
Redazione
19 febbraio 2023
Cubo di Rubik: come si risolve e App per risolverlo
NewsTecnologia
Cubo di Rubik: come si risolve e ...
Redazione
19 febbraio 2023

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicazione della scienza
  • counseling
  • Economia
  • Eventi
  • Eventi
  • Matematica
  • Medicina
  • Neuroscienze
  • News
  • Psicologia
  • Senza categoria
  • Spazio & Fisica
  • Storia
  • Tecnologia

Tag

ambiente api torino artedas astronomia así bologna cinema Clima cnr coronavirus cosmologia covid covid-19 divulgazione divulgazione scientifica ebook economia esa fisica giornalismo scientifico gratis greta impresa 4.0 INAF industria INFN insulina libri libro massimo auci matematica metrologia NASA novartis salute Science Web Festival scienza solidworks stefano pigolotti teatro torino università popolare di milano vaccini virus webinar
Gravita Zero: divulgazione scientifica
  • Facebook
  • Twitter
  • Google plus
  • You Tube
Copyright 2023 ChieriWeb. All rights reserved.