Medicina News Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso sé stessi e gli altri Redazione 14 ottobre 20250 Oggi ho ricevuto dal mio medico di famiglia la comunicazione che posso effettuare la vaccinazione anti-Covid e quella antinfluenzale. Un…
Economia Ethereum vs Dollaro (ETH/USD): analisi approfondita e prospettive 2025 Redazione 14 ottobre 20250 Ethereum continua a rappresentare una delle criptovalute più influenti al mondo, non solo per il suo valore di mercato, ma…
Economia Vendere una casa con successo: il percorso professionale dall’incarico al rogito Redazione 13 ottobre 20250 Il mercato immobiliare attuale richiede approcci innovativi per ottenere risultati concreti. Vendere una casa nell’era digitale implica l’adozione di strategie…
counseling Formazione 2026: come scegliere corsi che danno davvero lavoro secondo i trend del prossimo anno Redazione 13 ottobre 20250 Dal digitale all’agroalimentare, i percorsi professionali che uniscono competenze pratiche e nuove tecnologie. Negli ultimi cinque anni il mondo del…
Medicina Come la SDP sta rivoluzionando l’assistenza farmaceutica in Italia Redazione 9 ottobre 20250 Negli ultimi anni, il Sistema di Distribuzione Personalizzata dei farmaci (SDP) si è affermato come una delle innovazioni più rilevanti…
Psicologia Musica a 432 Hz: mito o realtà scientifica? Redazione 7 ottobre 20250 Negli ultimi anni, la musica a 432 Hz ha conquistato grande popolarità tra chi cerca benessere, rilassamento e armonia con…
Comunicazione della scienza Eventi News “Pioniere”: un viaggio teatrale tra donne che hanno cambiato il mondo Redazione 7 ottobre 20250 La rassegna Teatro e Scienza, giunta alla sua 18ª edizione, conferma anche quest’anno la direzione artistica di Maria Rosa Menzio,…
Comunicazione della scienza Eventi News +88 Frequenze: Teatro e Scienza a Torino Redazione 7 ottobre 20250 “+88 Frequenze” è uno spettacolo che intreccia con rara eleganza arte e scienza, storia e invenzione, emozione e razionalità. Al…
News Spazio & Fisica Tecnologia Nobel per la Fisica 2025 a Clarke, Devoret e Martinis, pionieri dei computer quantistici Redazione 7 ottobre 20250 Il Premio Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato agli statunitensi John Clarke, Michel H. Devoret e John M.…
Tecnologia I principali vantaggi della verniciatura a polvere: resistenza, durata e sostenibilità Redazione 7 ottobre 20250 La verniciatura a polvere è una delle tecnologie più diffuse e apprezzate nel settore delle finiture superficiali. Utilizzata in ambito…