Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale

Roma si prepara a “La scienza che ci piace” con Vincenzo Schettini

Questo venerdì sera, 19 settembre 2025, Roma ospita un appuntamento speciale: all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, dalle 21:00 alle 22:30, il professor Vincenzo Schettini porterà in scena lo spettacolo gratuito “La scienza che ci piace”.

Schettini non è un fisico qualunque: è uno dei divulgatori più seguiti in Italia, conosciuto per il suo modo unico di rendere la fisica accessibile a tutti, con esempi concreti, esperimenti spettacolari e tanta passione. Già autore del progetto “La Fisica dell’Amore”, in cui intreccia scienza e sentimenti, ha conquistato migliaia di lettori con i suoi libri di successo “La fisica che ci piace” (2022) e “Ci vuole un fisico bestiale” (2023).


Un evento per tutti

La serata non sarà solo intrattenimento, ma anche un momento di riflessione sull’importanza della scienza, dei ricercatori e dei medici, con uno sguardo al futuro della medicina trasformata dalle nuove tecnologie. L’ingresso è libero, basta registrarsi online.


La Settimana della Scienza 2025 prende il via

Lo spettacolo di Schettini segna l’apertura ufficiale della Settimana della Scienza 2025, che dal 20 al 27 settembre trasformerà la città in un grande laboratorio a cielo aperto. In programma conferenze, laboratori interattivi, incontri e spettacoli gratuiti con scienziati e divulgatori.

Ma non finisce qui:


La scienza per tutti

Questi appuntamenti rappresentano occasioni preziose per scoprire il lato più affascinante della scienza, stimolare la curiosità e avvicinare giovani e adulti all’innovazione. E per i bambini? Ci saranno laboratori e attività su misura, per farli diventare piccoli esploratori del sapere.