Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale

Tutte le novità di GPT-5: il nuovo standard di ChatGPT

OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-5 il 7 agosto 2025, disponibile per tutti gli utenti di ChatGPT, sia gratuiti che a pagamento, oltre che tramite API per gli sviluppatori. Il modello sostituisce tutti i precedenti, come GPT-4o, GPT-4.5, o3 e altri

Architettura unificata e selezione automatica

ChatGPT adesso si basa su un sistema unificato: un router intelligente decide in tempo reale quale delle versioni interne (modello veloce o modello “thinking”) usare a seconda della complessità della richiesta. Questo semplifica l’esperienza utente: non è più necessario scegliere quale modello usare, l’intelligenza decide automaticamente .


Miglioramenti tecnici e prestazionali

Coding e compiti agentici

GPT-5 eccelle nelle attività di programmazione. Permette di scrivere codice di alta qualità, correggere bug, esplorare basi di codice complesse e svolgere interazioni agentiche complesse.
Su benchmark come SWE-bench Verified raggiunge il 74,9 %, superiore al precedente 69,1 % di o3, mentre su Aider polyglot tocca l’88 %, con una drastica riduzione degli errori.

Ragionamento profondo e contesto esteso

GPT-5 introduce un modello di ragionamento approfondito (“thinking”) a cui si affida automaticamente quando servono risposte complesse .
La lunghezza del contesto è stata ampliata fino a 272.000 token in input e 128.000 token in output, per un totale di 400.000 token

Minor hallucination e maggiore accuratezza

Le risposte sono più precise e meno soggette a errori: GPT-5 riduce gli errori fattuali di circa l’80 % rispetto a o3, migliorando la fiducia nelle risposte su temi chiave come codifica, salute e decision-making.

Controlli su output per sviluppatori

Nell’API sono disponibili due nuovi parametri: verbosity (da bassa a alta) per controllare la lunghezza delle risposte, e reasoning_effort, che può essere impostato anche su minimal per risposte rapide. Inoltre, ora è possibile utilizzare custom tools, che supportano stringhe plain-text e grammatiche contestuali definite dallo sviluppatore.


Vantaggi per gli utenti ChatGPT

Esperienza utente più fluida

L’aggiornamento è automatico: GPT-5 diventa il modello predefinito per tutti gli utenti (gratuiti e a pagamento). Gli utenti free accedono a GPT-5 in versione mini o standard con limiti d’uso, mentre i piani Plus e Pro garantiscono accesso esteso a versioni superiori come “thinking” o “Pro”.

Modalità di personalità

Una novità interessante: è ora possibile scegliere tra diverse “personalità” nella conversazione — Cynic, Robot, Listener, Nerd — che modellano il tono e il comportamento del chatbot.

Safety e risposte più responsabili

GPT-5 introduce il concetto di safe completions, cioè risposte formulate tenendo conto della sicurezza e dell’etica, bilanciando utilità e protezione. Inoltre, è meno incline alla “sycophancy” (eccessiva accondiscendenza), offrendo risposte più autentiche e realistiche.

Integrazioni e funzionalità estese (API e non solo)

GPT-5 è già integrato in piattaforme Microsoft come Copilot, GitHub Copilot e Azure AI Foundry.
Alcuni articoli riportano anche possibili integrazioni future — come Gmail, Google Calendar, miglioramenti alla voce e alle personalizzazioni estetiche del chat — anche se non tutte le fonti confermano ufficialmente queste funzionalità.

Una sensazione meno “evo-rivoluzionaria”

Pur con i suoi grandi progressi, alcune reazioni la descrivono come un passo evolutivo più che rivoluzionario, soprattutto per l’uso quotidiano del chatbot. È un modello che eccelle nel coding, ma in compiti creativi più generici l’impatto percepito potrebbe essere minore.


Il cambiamento immediato in ChatGPT

1. Accesso automatico a GPT-5

Appena entri su ChatGPT, stai già usando GPT-5 — non serve selezionarlo. È il nuovo standard universale.

2. Risposte più intelligenti e affidabili

Le risposte sono più accurate, meno propense a errori o a “compiacenza”, e più orientate al ragionamento e alla soluzione.

3. Interazioni multimodali e lungo contesto

Passi da limiti di contesto contenuti a 272 k token in input, abilitando conversazioni e progetti molto più lunghi.

4. Tono conversazionale personalizzato

Puoi scegliere un “stile” con cui interagire, rendendo la chat più umana o più tecnica secondo le tue preferenze.

5. Maggiore sicurezza e responsabilità

Le risposte sono progettate per essere utili senza trasgredire limiti etici o di sicurezza.

GPT-5 rappresenta dunque un salto significativo, ma non radicale, nell’evoluzione di ChatGPT. Offre:

L’esperienza con la nuova versione di  ChatGPT rende l’interazione più efficace e flessibile, ma senza richiedere all’utente di imparare nuovi comandi: è tutto più semplice, più rapido e più utile.