Dai forma alla luce, accendi il futuro del tuo design. Rivolto ad Architetti, interior designer e aspiranti creativi del mondo della luce
Nel mondo dell’interior design, dove ogni dettaglio conta, la luce non è mai un elemento secondario: è la protagonista che dà vita, profondità e atmosfera a ogni ambiente. Per questo il ruolo del Lighting Designer è oggi più richiesto e strategico che mai. Ma chi è veramente questo professionista? È colui che, con competenze tecniche e una visione creativa, sa progettare l’illuminazione perfetta per valorizzare ogni spazio, che sia un interno raffinato o un contesto esterno suggestivo.
Se sei un architetto, un interior designer o un tecnico che vuole dominare l’arte e la scienza della luce, il Corso di Specializzazione in Lighting Design Commerciale e Residenziale ti offre la chiave per ampliare il tuo bagaglio professionale. 100% online, pensato per rispondere alle esigenze di chi lavora, studia o semplicemente vuole aggiornarsi senza rinunciare alla qualità.
Un percorso su misura, flessibile e pratico
Con 65 ore di formazione tra lezioni live e contenuti sempre disponibili in registrazione, potrai seguire il corso ovunque tu sia, con qualsiasi dispositivo: PC, tablet o smartphone. Interagisci in tempo reale con docenti esperti e confrontati con colleghi appassionati di progettazione illuminotecnica.
Nel programma:
-
Fondamenti della luce e il suo ruolo nell’architettura e nel design d’interni
-
Psicologia della luce e il suo linguaggio emozionale
-
Normative tecniche aggiornate (UNI, EN, CEI) e strategie di risparmio energetico
-
Tecniche di illuminazione avanzata, Human Centric Lighting, Smart Lighting e Internet of Things (IoT)
-
Approfondimenti su illuminazione museale, retail, benessere e produttività
Impara facendo, con strumenti professionali
Non solo teoria: grazie a esercitazioni pratiche con software leader di settore come Dialux Evo, potrai realizzare progetti illuminotecnici completi, dal concept al rendering 3D fotorealistico. Imparerai a modellare gli spazi, importare file tecnici (DWG), gestire le curve fotometriche, simulare la luce naturale e calcolare l’illuminamento ideale.
Come sfida finale, ti cimenterai in un progetto reale, residenziale o commerciale, che discuterai direttamente con i docenti per affinare le tue capacità e dare subito concretezza al tuo apprendimento.
Il professionista illuminato del futuro
Con il completamento del corso potrai:
-
Progettare soluzioni illuminotecniche innovative, funzionali ed esteticamente coinvolgenti
-
Scegliere con sicurezza le sorgenti luminose più adatte a ogni ambiente e esigenza
-
Comunicare efficacemente con clienti, team e fornitori, valorizzando le tue idee
-
Utilizzare con maestria software digitali fondamentali per il settore
Riceverai un attestato di specializzazione riconosciuto, con la possibilità di essere inserito nell’albo online dell’Associazione Progettisti e Designer e di far pubblicare i tuoi lavori su riviste specializzate.
Il coordinatore del corso: Ing. Francesco Logallo
Con oltre 28 anni di esperienza, Francesco Logallo è un vero punto di riferimento nel lighting design, con un curriculum che spazia da chiese e castelli a spazi commerciali, uffici, ambienti sportivi e piazze pubbliche. Ingegnere civile e perito elettrotecnico, è anche docente alla scuola di Interior Design Ideacademy di Bari, dove forma i nuovi talenti della progettazione illuminotecnica.
Se la luce è il cuore pulsante del tuo progetto, questo corso è la chiave per diventare un protagonista dell’interior design contemporaneo. Trasforma i tuoi spazi in esperienze uniche, funzionali ed emozionanti con la forza di una luce studiata su misura.
Per maggiori informazioni, brochure e lezione di prova:
📞 +39 329 459 2139
✉ info@accademiatelematica.it
🌐 Pagina ufficiale del corso su Accademia Telematica