Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale

Come funzionano i vaccini mRNA (Pfizer-BioNTech, Moderna): possiamo fidarci?

Gli mRNA-vaccine contengono «messaggi» (mRNA) che dicono alle cellule di produrre temporaneamente la proteina Spike del SARS-CoV-2. Il sistema immunitario impara a riconoscerla e costruisce difese (anticorpi + cellule T). L’mRNA resta nel citoplasma, viene tradotto e poi degradato: non entra nel nucleo e non si integra nel DNA umano. Questo è spiegato nelle review scientifiche e nelle faq delle autorità sanitarie. Fonte: Nature

Quanto ci hanno protetto realmente?

I trial iniziali sono stati tutti “completati”?

Quali dati sono stati resi disponibili — e quali no?

Disponibili pubblicamente:

Non sempre immediatamente pubblici / più difficili da ottenere:

Sicurezza: quali rischi sono emersi?

Sintesi dei principali segnali emersi e valutati dalle autorità:

Cancerogenesi / aumento dei tumori — cosa dice la evidenza?

Cosa non sappiamo / incertezze rimaste

Posso fidarmi di questo vaccino?

9) Fonti principali consultabili (per approfondire rapidamente)


In breve

I vaccini mRNA usati durante la pandemia hanno dimostrato di ridurre in modo marcato ospedalizzazioni e decessi da COVID-19 e hanno un profilo di sicurezza che è stato attentamente monitorato. Esistono segnali rari (es. miocardite in giovani maschi) ma riconosciuti e gestiti dalle autorità. Non ci sono prove credibili che provochino cancro; la biologia dell’mRNA non supporta il meccanismo di integrazione nel DNA. Se la tua domanda è “possiamo fidarci?” — sì, come tecnologia per la prevenzione delle forme gravi di COVID-19 la fiducia è supportata da dati e valutazioni regolatorie, pur mantenendo attenzione alla sorveglianza continua e alle raccomandazioni specifiche per gruppi a rischio.