Gravita Zero: comunicazione scientifica e istituzionale

Come estrarre il testo dalle immagini con uno strumento OCR

Digitare manualmente il testo a partire da immagini può sembrare un processo faticoso. Può rallentare la produttività e causare errori di battitura, in genere quando si trascrivono testi lunghi a partire da immagini. Con così tanto tempo sprecato manualmente, è necessario un metodo rapido per velocizzare il processo.

 

È qui che la tecnologia OCR diventa utile. Gli strumenti OCR sono un modo semplice e veloce per trasformare il testo delle immagini in un formato modificabile. Questo fa risparmiare tempo, fatica e previene gli errori.

 

L’efficacia di questa soluzione basata su OCR è stata dimostrata in contesti reali.Per esempio È stato condotto uno studio sull’uso dell’OCR per l’inserimento dati nelle unità di terapia intensiva. I risultati sono stati sorprendenti. Ha ridotto il tempo di inserimento dati da 6 minuti a 3,4 minuti per paziente, il che accelera il processo del 43,9%.

Ma come si usa uno strumento OCR? È proprio questo che ti aiuterà a imparare in questo blog. Ti mostrerò il processo di estrazione del testo dalle immagini utilizzando uno strumento online.

Che cos’è uno strumento OCR?

Uno strumento OCR è un’utilità basata sul Web che utilizza l’OCR tecnologia per trasformare le immagini in testo modificabile. Prima legge l’immagine, rileva l’area di testo e poi identifica ogni carattere in base alla sua forma e al suo schema. Dopodiché, elabora il testo e lo rende modificabile e pronto all’uso. Tutto questo processo richiede solo pochi secondi.

 

Questi strumenti sono ampiamente utilizzati negli istituti scolastici, negli uffici e persino nella vita quotidiana, contribuendo a ridurre lo sforzo manuale necessario per digitare i dati delle immagini.

Come utilizzare uno strumento OCR per l’estrazione del testo

Vediamo come estrarre il testo da un’immagine in modo semplice utilizzando uno strumento OCR. Lo spiegherò in semplici passaggi:

Passaggio 1: selezionare lo strumento OCR e un’immagine chiara

Utilizzare uno strumento basato su OCR per l’estrazione del testo è un processo semplice, ma prima è necessario selezionare uno strumento adatto da eseguire foto un testo conversioni. Basta cercare un “immagine to text” su Internet. Vedrai più risultati corrispondenti alla tua ricerca. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Per una più facile comprensione, illustrerò la procedura utilizzando un servizio online di conversione da immagine a testo di jpgtotext.com, che ho trovato efficace durante i miei test. Lo vedrete in azione negli schermata seguenti.

Successivamente, devi assicurarti che il testo sull’immagine che vuoi convertire non sia sfocato.Puoi affidarti a strumenti di terze parti per ingrandire l’immagine se il testo non è chiaramente visibile. Se vuoi convertire informazioni cartacee, puoi fotografarle assicurandoti che siano catturate con la giusta illuminazione e che tutto sia visibile. Questo perché un’immagine chiara e nitida produrrà risultati migliori.

Passaggio 2: apri lo strumento e carica l’immagine

Apri lo strumento e clicca su “Scegli file” per caricare la tua immagine.

 

 

 

Quando carichi l’immagine, assicurati che sia in un formato supportato dallo strumento. Lo strumento che sto usando per questa illustrazione accetta immagini in quasi tutti i formati comunemente usati, come JPG, PNG, HEIC,ecc. 

Passaggio 3 – Anteprima e ritagliare (se necessario)

Dopo aver caricato l’immagine, puoi visualizzarne l’anteprima per assicurarti di aver selezionato l’immagine giusta. Puoi anche tagliarla per estrarre il testo da una parte specifica dell’immagine.

 

 

 

Passaggio 4: eseguire lo strumento e rivedere l’output

Dopo aver visualizzato l’anteprima dell’immagine, fai clic sul pulsante “Estrai ora”.

  

 

 

L’immagine sopra mostra il risultato generato dallo strumento. Lo strumento ha impiegato solo pochi secondi per fornire un output modificabile.

 

Un’attenta revisione è importante per valutare l’output. L’OCR è solitamente accurato, ma a volte può comunque generare confusione con caratteri simili come “O” e “0” o “l” e “1”. Il vantaggio di questi strumenti è che offrono la possibilità di modificare il testo direttamente nella casella di output. Quindi, dategli un’ultima occhiata e siete pronti.

Passaggio 5: Copia, salva o scarica i risultati

Dopo aver verificato l’output come spiegato sopra, puoi semplicemente copiarlo in Word, nell’app Note o nella posta elettronica.

 

Alcuni strumenti offrono anche la possibilità di scaricare il file di output. Ad esempio, lo strumento di cui ho parlato sopra offre la possibilità di scaricare l’output sotto forma di file TXT. Questo consente di salvare il file di output per un utilizzo futuro senza dover ripetere nuovamente il processo.

Considerazioni finali

Estrarre testo dalle immagini è molto più semplice con gli strumenti OCR. Ti permettono di estrarre facilmente il testo dalle tue immagini, risparmiando molto tempo ed energie.

Questi strumenti sono ampiamente utilizzati negli uffici, nella ricerca accademica, nella comunicazione con i clienti e persino nelle attività quotidiane, come la semplice condivisione di testo da un’immagine sui social media.

Ho spiegato come estrarre il testo dalle immagini utilizzando uno strumento OCR. È un modo semplice e veloce per eseguire conversioni da immagine a testo.